Porto Torres pronta per la Pasquetta, con Max Gazzè e l’Orchestra Jazz della Sardegna

DiRedazione

15/04/2025

Porto Torres si prepara a vivere una Pasquetta all’insegna della musica e della cultura con la IV edizione di “Note sotto la Torre – Pasquetta in musica per l’Asinara”, l’evento organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con associazioni, cittadini e attività del CCN Botteghe Turritane.

Lunedì 21 aprile, dalle 11 alle 24, la città si animerà con un ricco programma di appuntamenti che coinvolgeranno il centro storico e l’area intorno alla Torre Aragonese, con mercatini, mostre, artigianato, degustazioni e intrattenimento per grandi e piccoli.

Protagonista della giornata sarà il concerto di Max Gazzè con l’Orchestra Jazz della Sardegna, in programma alle 17 in Piazza Colombo. L’artista romano porterà in scena il progetto “Musicae Loci”, un originale intreccio tra il suo rock d’autore e le sonorità delle orchestre italiane, in un omaggio musicale al legame con i territori.

“Anche quest’anno – ha dichiarato l’assessora alla Cultura Maria Bastiana Cocco – pur introducendo diverse novità, non cambiamo la formula vincente della nostra Pasquetta che punta su una proposta artistica di alta qualità, con grande attenzione agli ospiti di rilievo nazionale ma senza dimenticare gli artisti locali, una risorsa preziosa del nostro territorio.”

La giornata prenderà il via già dal mattino con l’apertura straordinaria dell’Antiquarium Turritano e dell’area archeologica di Turris Libisonis. Saranno inoltre proposte visite guidate nei siti archeologici cittadini e nella necropoli di Su Crucifissu Mannu.

Dalle 11 sarà attiva l’area pedonale dal Corso Vittorio Emanuele a via Mare, dove si troveranno bancarelle, stand dell’artigianato e punti ristoro. In Piazza Umberto I spazio alla mostra statica di Vespe d’epoca, mentre i più piccoli potranno divertirsi nell’area giochi con gonfiabili in Piazza Eroi dell’Onda.

In Piazza Colombo sarà allestita l’area dedicata alla promozione dell’Asinara, con stand informativi e la proiezione su maxischermo di immagini suggestive dell’isola.

La musica diffusa animerà il centro già dal primo pomeriggio con le esibizioni di band e artisti locali, fino al gran finale con Max Gazzè e, a seguire, il dj set di Mirko Serra.

error: Contenuto protetto