Si chiama Pasquetta Sound Festival ed è la nuova formula con cui il Comune di Arzachena rilancia e amplia lo storico evento di Pasquetta, che da oltre dieci anni apre la stagione turistica.
Tre giorni di appuntamenti — dal 19 al 21 aprile — tra il centro storico e Cannigione, con musica dal vivo, artigianato, gastronomia e laboratori, culminando con il grande concerto gratuito di Coez, Aka7even e Shari al Parco Riva Azzurra.
«L’obiettivo è far crescere l’evento che da oltre 10 anni rappresenta uno dei momenti clou per l’avvio della stagione turistica in concomitanza con la Pasqua – dichiara Nicoletta Orecchioni, delegata allo Sport e Spettacolo del Comune –. Quest’anno abbiamo ampliato la programmazione per offrire un intero weekend di appuntamenti che puntano a rafforzare l’attrattività della Sardegna in primavera».
Si parte sabato 19 aprile con un’intera giornata nel centro storico: in piazza Risorgimento, dalle 10 alle 18, il Gruppo Folk Santa Maria di Arzachena realizzerà in diretta i dolci tipici della tradizione: formaggelle, ravioli dolci e frittelle lunghe. Accanto, spazio all’artigianato locale a cura del Gruppo Artigiani Sardi, che domenica dalle 10 alle 13 torneranno con un’esposizione di cesti, ceramiche, prodotti naturali e gastronomia. In sottofondo, la musica dal vivo del Dilliriana Duo.
Lunedì 21 aprile la festa si sposta a Cannigione, con laboratori per bambini e famiglie nel Giardino di Pasqua. Alle 16.30, al Parco Riva Azzurra, via al concerto serale gratuito. «Sarà un evento da non perdere con l’unica data sarda di Coez – aggiunge Orecchioni –. Durante la serata non mancheranno stand con street food e prodotti locali».