Domenica 23 marzo 2025 si è svolta a Isili la tappa del Circuito Prestige Juniores, uno degli appuntamenti più attesi della stagione per le giovani promesse della raffa nazionale. Il Trofeo Sarcidano 2025, organizzato dalle società Bocciofila Gergei e Polisportiva Isili, in collaborazione con il Comitato Regionale FIB Sardegna, ha visto una grande partecipazione e un pubblico numeroso ad assistere alla competizione.
Nella gara riservata agli Under 18, a salire sul gradino più alto del podio è stato il perugino Matteo Martini, atleta della Città di Spoleto, che ha conquistato il trofeo dopo una finale emozionante contro Pietro Bastoni della società La Fontana. In semifinale, Martini aveva superato il sardo Gianluca Paderi della Bocciofila Serramanna con il punteggio di 10 a 9, in una gara tiratissima.
Tra gli Under 15, il successo è andato al pugliese Alex Raggi della Bocciofila Durantina, che ha avuto la meglio su Giuseppe Piermanni della società Sambenedettese. La direzione di gara è stata affidata all’arbitro nazionale Roberto Mereu, con il supporto degli arbitri Michele Alastra e Alessandra Cossu.
Numerose le autorità presenti alla manifestazione: oltre ai presidenti del CB Isili, Gianni Casu, e della Bocciofila Gergei, Cesare Ghiani, erano presenti l’Assessora alla cultura del Comune di Isili, Ilse Atzori, e i sindaci di Escolca, Eugenio Lai, Gergei, Rossano Zedda, e Serri, Samuele Antonio Gaviano.
Il presidente della FIB Sardegna, Gianluca Lilliu, ha espresso soddisfazione per il successo dell’evento:
“Abbiamo assistito a una manifestazione di grande rilievo, un’occasione preziosa di crescita per i giovani atleti sardi. Un plauso va al nostro Gianluca Paderi, il cui eccellente terzo posto premia l’impegno e la costanza negli allenamenti.”
La Sardegna si prepara a ospitare altri eventi prestigiosi nel corso dell’anno, tra cui i Campionati Italiani a coppie – specialità volo a Ossi il 5 e 6 luglio, e il World Boccia Challenge 2025, manifestazione internazionale di qualificazione per le Paralimpiadi di Los Angeles 2028, in programma a Olbia dal 29 settembre al 7 ottobre.