La Regione Sardegna punta a migliorare la connettività aerea dell’Isola nei mesi di bassa stagione. Lo scorso 15 marzo, l’Assessorato dei Trasporti ha scritto a Ryanair aprendo alla possibilità di sospendere l’addizionale comunale nella stagione invernale IATA, a fronte di investimenti per l’incremento di passeggeri e connessioni.
La proposta nasce dopo l’incontro con Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair, e si inserisce in una strategia più ampia di rafforzamento dei collegamenti tra la Sardegna e l’Europa.
“L’abolizione dell’addizionale nei mesi con minore affluenza è uno strumento strategico per incentivare le compagnie a investire tutto l’anno sull’Isola. Abbiamo avviato il dialogo con Ryanair, ma siamo aperti a proposte anche da altre compagnie”, ha dichiarato l’assessora dei Trasporti, Barbara Manca.
La misura avrebbe un costo contenuto e in linea con le scelte di regioni come Calabria, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia, che hanno già aderito a simili iniziative.
L’obiettivo è aumentare i collegamenti in ogni periodo dell’anno, migliorando la mobilità per i cittadini e sostenendo la destagionalizzazione turistica. La proposta si integra con strumenti già esistenti come la continuità territoriale, gli aiuti sociali per il trasporto aereo e il bando per le nuove rotte.
“Questa iniziativa non è solo un sostegno per le compagnie, ma un’opportunità concreta per i cittadini sardi – ha concluso Manca –. Vogliamo garantire collegamenti stabili e accessibili per rendere la Sardegna più competitiva a livello internazionale”.