L’assessore regionale dell’Industria, Emanuele Cani, ha incontrato questa mattina il sindaco Paolo Sanna, la Giunta e il Consiglio comunale di Fluminimaggiore, per affrontare le principali tematiche legate allo sviluppo economico del territorio.
L’incontro istituzionale è stato anche l’occasione per visitare una delle più importanti realtà produttive della zona, attiva nel settore della lavorazione di prodotti ittici.
“Un modello imprenditoriale virtuoso che dimostra come anche l’Iglesiente, nonostante le croniche difficoltà che tutti conosciamo, possa vantare aziende di altissimo prestigio che oggi esportano con successo le eccellenze sarde, tra cui il tonno e la bottarga, in tutto il mondo,” ha dichiarato l’assessore Cani.
L’Assessorato dell’Industria è impegnato nel promuovere l’export delle produzioni dell’isola, sostenendo la partecipazione delle imprese sarde alle principali fiere internazionali. In quest’ottica, la Regione Sardegna sarà presente anche all’Expo 2025 di Osaka, che prenderà il via il prossimo aprile.
“Siamo determinati a valorizzare le nostre eccellenze e a favorire la loro affermazione sui mercati internazionali,” ha concluso l’assessore, sottolineando l’importanza di sostenere le imprese che contribuiscono allo sviluppo economico della Sardegna.