Il Deffenu di Olbia trionfa ai giochi matematici del Mediterraneo

DiRedazione

12/03/2025

L’Istituto Attilio Deffenu di Olbia si distingue nel panorama matematico regionale conquistando il podio nella Finale regionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, ospitata proprio dall’istituto olbiese. L’evento ha visto la partecipazione delle migliori giovani menti delle scuole superiori, con il Deffenu che ha gareggiato nelle categorie S4 (prima superiore), S5 (seconda superiore) e S6 (terza superiore).

Oltre ai padroni di casa, ha preso parte alla competizione anche l’Istituto Francesco Ciusa di Nuoro, che vanta una solida esperienza in questa competizione. Nonostante fosse alla sua prima partecipazione, il Deffenu ha ottenuto risultati straordinari, qualificando sei studenti alla Finale nazionale, che si terrà a Palermo il 18 maggio, dove sfideranno circa mille studenti provenienti da tutta Italia.

I vincitori delle categorie

Nella categoria S4 (classi prime superiori):
🥇 Alessandro Fiore (Deffenu)
🥈 Matteo Fiore (Deffenu)
🥉 Francesco Cabiddu (Ciusa di Nuoro)

Nella categoria S5 (classi seconde superiori):
🥇 Jacopo Caboni (Deffenu)
🥈 Alexander Carzedda (Deffenu)
🥉 Salvatore Maccioni (Ciusa di Nuoro)

Nella categoria S6 (classi terze superiori):
🥇 Lei Changhao (Deffenu)
🥈 Pietro Bussu (Deffenu)
🥉 Sara Patteri (Ciusa di Nuoro)

Il successo degli studenti del Deffenu è frutto di un lungo percorso di selezione interna. Circa 600 alunni hanno partecipato alle prime qualificazioni di ottobre, con i 15 migliori di ogni categoria che hanno avuto accesso alla finale d’istituto, disputata prima di Natale. Da qui, i primi cinque di ogni categoria hanno rappresentato la scuola nella fase regionale.

Un successo che premia l’impegno nella didattica

Grande soddisfazione è stata espressa dalla docente di matematica Sara Santandrea, referente del progetto, che ha seguito da vicino i ragazzi fino alla premiazione, avvenuta alla presenza del dirigente scolastico Stefano Stacca.

Questa esperienza è stata fondamentale per stimolare nei ragazzi l’interesse per la matematica e il pensiero logico. La competizione ha permesso loro di confrontarsi con studenti di tutta la Sardegna, rafforzando capacità analitiche e strategiche“, ha sottolineato la professoressa Santandrea.

I Giochi Matematici del Mediterraneo sono una competizione che mira a promuovere la matematica attraverso il confronto tra studenti di diverse scuole, stimolando la logica e il problem solving in un clima di sana competizione. Ora il Deffenu guarda con entusiasmo alla sfida nazionale di Palermo, sperando di portare a casa risultati di prestigio.

error: Contenuto protetto