Vertenze Sulcis, Cani e Manca: “Occupazione prioritaria, incontro con i sindacati il 13 marzo”

DiRedazione

11/03/2025

Avanzano le discussioni sulle vertenze industriali del Sulcis, con un focus particolare su Eurallumina, Portovesme Srl e Sider Alloys.

“È il momento di avere risposte rapide”, ha dichiarato l’assessore dell’Industria Emanuele Cani, durante il tavolo convocato oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. “Sul fronte Eurallumina, c’è un’intesa Regione-Governo sulla modifica del DPCM sulla metanizzazione. Siamo pronti a chiudere l’accordo, che consentirà un rapido avvio del revamping strutturale e la fine di una crisi industriale che dura da oltre un decennio”, ha spiegato.

Per quanto riguarda Portovesme Srl, Cani ha sottolineato la necessità di uscire dall’incertezza: “Se esiste un investitore interessato, deve farsi avanti per verificare la reale volontà di acquisizione dello stabilimento”.

Riguardo alla crisi di Sider Alloys e al futuro della centrale a carbone Enel, l’assessore ha ribadito l’urgenza di trovare soluzioni condivise con il Governo.

L’assessora del Lavoro Desirè Manca ha confermato l’impegno della Regione nella salvaguardia occupazionale: “Giovedì 13 marzo abbiamo convocato un incontro con associazioni datoriali e sindacati per definire un percorso di riqualificazione professionale, legato al Programma nazionale Just Transition Fund Italia 2021-2027“.

“La tutela di ogni singolo posto di lavoro è fondamentale”, ha aggiunto Manca. “La Regione ha dimostrato vicinanza ai lavoratori, attivando rapidamente gli ammortizzatori sociali e sottoscrivendo l’accordo con il Governo. Questa è una partita che non possiamo permetterci di perdere”.

error: Contenuto protetto