Saranno circa 50 tra studenti e docenti delle scuole medie di Posada e Torpè a partecipare, venerdì 14 marzo, al BioBlitz dedicato alla biodiversità nel Parco di Tepilora. L’iniziativa si concentrerà sull’osservazione della specie aliena e infestante Acacia saligna, originaria dell’Australia e diffusa nelle aree costiere e umide di Posada.
Guidati dai Ceas (Centri di educazione ambientale e alla sostenibilità) e da un team di biologi e botanici, i partecipanti esploreranno il territorio per individuare e mappare le aree colonizzate dall’acacia e da altre specie infestanti, nel tratto finale del Rio Posada.
L’attività si inserisce nel progetto di monitoraggio “Mon-I-Dron“, promosso dal Parco di Tepilora e coordinato da Legambiente, che integra il monitoraggio a terra con l’uso di droni e l’applicazione di metodologie di Citizen Science. I dati raccolti saranno registrati tramite l’app iNaturalist, utilizzando tablet e smartphone, e contribuiranno a valutare l’impatto delle specie invasive sulla biodiversità locale.
Per gli studenti sarà disponibile materiale didattico per approfondire le conoscenze acquisite. Il prossimo appuntamento con la Citizen Science è fissato per il 21 marzo alla Casa delle Dame di San Giovanni di Posada, con un corso gratuito rivolto a insegnanti, guide ed educatori ambientali.