Operazione di promozione della lettura, per renderla abitudine sociale diffusa, in particolare a famiglie dove si registra un basso livello di consumi culturali e ai nuovi cittadini e quindi inclusiva.
Cercasi soggetti idonei per organizzare, anche quest’anno, a Santa Teresa Gallura, una manifestazione dallo squisito sapore culturale e sociale; perché la lettura è cultura, conoscenza, crescita individuale, educazione, libertà. Ovvero il “Patto Locale per la Lettura”.
Già sperimentato negli anni scorsi, l’Amministrazione comunale intende proseguire col “Patto per la lettura di Santa Teresa Gallura”, che avrà come sede la Biblioteca Grazie Deledda (nella foto), una rete territoriale attiva per la promozione della lettura, finalizzato a riconoscere l’accesso alla lettura quale diritto di tutti; rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta, e promuovere, attraverso la lettura, l’apprendimento permanente.
Un’operazione questa, cultural-sociale in quanto l’obbiettivo è anche quello di rivolgersi ai non lettori, “con particolare riferimento alle famiglie in cui si registra un basso livello di consumi culturali; ai bambini sin dalla prima infanzia e, ancor prima, dalla gravidanza della madre; ai nuovi cittadini; ed di favorire un’azione coordinata e sistematica di moltiplicazione delle occasioni di contatto e di conoscenza fra i lettori”.
Ciò sarà possibile realizzarlo attraverso azioni congiunte, condivise e attivamente partecipate, in collaborazione con il soggetto aggiudicatario della manifestazione di interesse (le candidature di richiesta e/o rinnovo di adesione al “Patto per la lettura”, entro la data del 24/03/2025), rivolta a scuole di ordine e grado, istituti, enti, biblioteche, case editrici, librerie, autori; lettori singoli o organizzati in gruppi e associazioni; imprese private, associazioni culturali e di volontariato, fondazioni bancarie. (CR)