In tre raccolte, una presso la Scuola Sottufficiali MM (20 sacche) e due nella pubblica Piazza Umberto I (52), sono state raccolte complessivamente, nel mese di febbraio, 72 sacche di sangue; Che vanno a sommarsi alle 90 sacche raccolte a gennaio, delle quali 20 presso la Scuola Sottufficiali MM. Un buon inizio di anno dunque per la raccolta del plasma, organizzata dall’Avis comunale, così prezioso in Sardegna, e con numeri assai incoraggianti che, tendenzialmente, vanno a confermare quelli registrati nell’appena trascorso 2024, nel corso del quale, di sacche, complessivamente, ne sono state raccolte 886. E importante si sta confermando anche quest’anno il contributo che, alla raccolta del sangue, danno i militari, che nel 2024 ha rappresentato oltre il 20% del totale.
Lo scorso 15 febbraio, nei locali dell’Oratorio Don Bosco, si è svolta l’ Assemblea annuale dell’Avis cittadina. Alla presenza di vari soci, sono stati presentati i risultati dell’attività svolta dal Direttivo nell’anno 2024, ed un bilancio del quadriennio 2021-2024. “I numeri indicano che il Direttivo uscente – ha affermato il presidente Simone Sotgiu – partendo da una situazione di donazioni annue di 479 sacche, ne abbia quasi raddoppiato il numero chiudendo il mandato con 886 sacche raccolte. Un ottimo risultato che porta Avis La Maddalena ad essere tra le Comunali che contribuiscono di più nel territorio gallurese. Questo importante risultato (non accadeva dal 2009 con 805 sacche) è stato ottenuto grazie al costante impegno di tutti i componenti del Direttivo e alla straordinaria solidarietà e al senso civico mostrato dai maddalenini e dagli allievi della Scuola Sottufficiali della Marina Militare”.
Essendo il Direttivo in scadenza di mandato, si è proceduto ad eleggerne uno nuovo che ha visto la conferma del precedente con la sostituzione di un unico socio. Presidente è stato rieletto Simone Sotgiu, vice presidente Marco di Gregorio, segretario Patrizia Loredana Pinna e amministratore Giovanni Delogu. Durante l’Assemblea è stato conferito il premio “Dario Annunziata” al donatore ed alla donatrice più giovane del 2024, cioè Matteo Serra e Vanessa Casanova.
La prossima donazione il 10 marzo sempre con prenotazione individuale da prendere al numero abilitato WhatsApp 0789. 729017 o direttamente a questo link: https://wa.me/message/NUJJVX2DPLLUH1 (CR)