Porto Torres. Il sindaco accoglie «con riserva» nomina commissario Parco dell’Asinara

DiRedazione Web A

26/02/2025

Ha accolto «con riserva», il sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas, sul cui territorio insiste il Parco Nazionale dell’Asinara, la notizia della nomina, da parte del ministro dell’Ambiente, a commissario straordinario, di Gianluca Mureddu, ritenendo «inopportuno che il Governo nomini senza ascoltare territorio e Regione»

«Prendiamo atto della nomina di Gianluca Mureddu a nuovo “ennesimo” commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale dell’Asinara – dichiara Mulas – pur ribadendo che il commissariamento non rappresenta la soluzione più efficace per la governance dell’Isola»; e sottolineando  che  «le scelte dovrebbero invece rispondere alle esigenze espresse dall’intero territorio senza escludere la Regione e senza che il territorio sia obbligato a subire per l’ennesima volta una nomina figlia di spartizioni politiche». In un momento così delicato, afferma ancora il sindaco di Porto Torres, «caratterizzato da urgenti necessità di gestione e programmazione, accogliamo con riserva questo nominativo».

Il neo commissario, Mureddu aveva a sua volta dichiarato che il suo primo obiettivo sarebbe stato «quello di interloquire immediatamente con le istituzioni, con i padroni di casa che sono il comune di Porto Torres ma anche con la Regione e i comuni frontalieri». Pochi giorni fa il sindaco Mulas con quello di La Maddalena, Fabio Lai, avevano scritto al presidente della Repubblica, Mattarella, chiedendo un suo intervento sui Parchi nazionali dell’Asinara e dell’arcipelago afflitti da una paralisi istituzionale che comporta gravi ripercussioni per l’intero Nord Sardegna. (CR)

error: Contenuto protetto