Gli adolescenti e il rapporto con la morte, questo pomeriggio ad Arzachena

DiRedazione Web A

22/02/2025

Il rapporto degli adolescenti con la morte; è questo l’argomento che sarà trattato oggi, sabato, alle 17:30, ad Arzachena, presso la Sala Nexus, dedicato a genitori, insegnanti e operatori sociali che si occupano di infanzia e adolescenza. Il focus di questo incontro è appunto il rapporto degli adolescenti con la morte, un tema delicato e complesso. L’incontro offrirà uno spazio di riflessione e discussione su come ascoltare e supportare i ragazzi che pongono domande difficili o che vivono esperienze dolorose legate alla morte.

“Nonostante il pensiero della morte sia un appuntamento pressoché inevitabile del processo di crescita adolescenziale – scrivono gli organizzatori – il contesto educativo e socioculturale attuale non consente agli adolescenti di parlare della morte con gli adulti. L’incontro di questo pomeriggio mira a stimolare una riflessione tra i partecipanti e a interrogarsi su quali possano essere le modalità di ascolto degli adolescenti che pongono questioni sulla morte”.

Si tratta del secondo, dei 2 incontri, il precedente è stato ieri, organizzati ad Arzachena, dalla Cooperativa Sociale La Rosa di Gerico, nell’ambito del progetto #comemenessunomai. Nell’incontro di ieri si è parlato con i ragazzi delle necessità, riflessioni e bisogni riguardo alla loro vita nel territorio di Arzachena con l’intento di creare una consulta giovanile, un gruppo di giovani che abbia la funzione di proporre e co-progettare insieme all’Amministrazione Comunale e alle realtà culturali, sociali e di volontariato del territorio.

“Il progetto #comemenessunomai rappresenta un’opportunità fondamentale per il nostro territorio – ha affermato l’assessore ai Servizi Sociali, Alessandro Careddu – non solo per offrire ai giovani spazi di aggregazione, ma anche per stimolare la loro partecipazione attiva nella vita comunitaria. Grazie al nostro finanziamento, siamo riusciti a sostenere un’iniziativa che cerca di favorire il benessere e la crescita dei ragazzi di Arzachena, promuovendo anche momenti di riflessione su tematiche importanti come la morte e il dialogo tra generazioni”. (CR)

error: Contenuto protetto