Oggi è stato aperto al traffico l’ultimo tratto della Statale 729 “Sassari-Olbia”, all’altezza del ponte sul rio Mannu. Si tratta di un momento importante per l’infrastruttura, i cui lavori sono iniziati 13 anni fa.
L’intero tracciato, lungo circa 80 chilometri, collega la Statale 131 nei pressi di Codrongianos, in provincia di Sassari, alla città di Olbia, in Gallura.

Questa arteria stradale rappresenta un collegamento fondamentale per migliorare la viabilità tra il nord e il nord-est della Sardegna, favorendo la mobilità e lo sviluppo economico del territorio.
La vecchia strada, tra le più pericolose d’Italia con decine e decine di morti, ha reso obbligatorio un intervento della politica nazionale e regionale. E dopo diversi governi nazionali e regionali oggi può fonalmente aprire riducendo tempi di percorrenza e cambiando, di fatto, la vita in meglio a centinaia di pendolari quotidiani.