Ben 9 bambini sono stati battezzati in basilica, dal parroco di Luogosanto, Roberto Aversano, nel 2024, oltre il doppio rispetto all’anno precedente; del resto in paese, le nascite sono passate da 5 nel 2023 a 14 nell’anno appena trascorso. E ciò ha contribuito all’incremento della popolazione passata da 1.820 abitanti a 1.839. E questo ha anche significato un aumento delle famiglie, ben 7 in più, in parte trasferite qui da altre località.
Le prime comunioni sono state 11, le cresime 19. Solo 2 invece i matrimoni religiosi. Nel 2024 infatti sono si sono verificati 19 decessi.
Gli immigrati sono stati 69, di cui 9 dall’estero; ad emigrare invece sono stati in tutto in 46. La popolazione straniera a Luogosanto rappresenta circa il 5% dei residenti. Di questi circa il 22% proviene dall’Africa, il 68% dall’Europa e resto dall’America. La comunità nazionale più consistente è quella romena con circa il 26% di residenti ma è singolare come per circa il 20% si tratti di cittadini tedeschi e di quasi il 6% di svizzeri. (CR)