Olbia, il pranzo di Natale nella mensa vincenziana: solidarietà e calore per i bisognosi

DiRedazione

25/12/2024

Anche oggi, festa di Natale, la mensa vincenziana di Olbia ha aperto le sue porte, trasformandosi in un luogo di calore e accoglienza per chi sta attraversando un momento difficile.

Più di 60 persone hanno trovato un posto a tavola per gustare un pranzo caldo e condividere un momento di serenità, mentre altre 13 famiglie hanno ricevuto pasti caldi direttamente a casa, grazie all’instancabile impegno dei volontari.

Il menù del giorno, semplice ma preparato con cura e amore, è stato apprezzato da tutti: lasagne ricche e cremose, seguite da cotolette croccanti e patate al forno dorate, che hanno portato un po’ di festa anche a chi la vive con meno mezzi.

A rendere possibile tutto questo sono stati i volontari, che con il loro tempo e il loro impegno hanno regalato una giornata speciale a molti. In turno oggi c’erano Robert Sarek, Pinuccia Sini, Roberto Testoni, Liliana Di Fede, Antonello Usai e Pina Corongiu, che non hanno risparmiato sorrisi e parole di conforto per tutti gli ospiti.

In un’atmosfera familiare gli ospiti hanno potuto vivere un momento di normalità, lontano dalle difficoltà quotidiane. Per molti, questo pranzo non è stato solo cibo, ma anche un’occasione per sentirsi accolti e ricordare che non sono soli.

La mensa vincenziana di Olbia, come tante altre realtà simili in tutta Italia, rappresenta un baluardo di solidarietà, capace di rispondere concretamente ai bisogni di chi è più fragile. Il Natale, qui, non si misura con i regali sotto l’albero, ma con i gesti concreti di chi mette il cuore al servizio degli altri. Un esempio che invita tutti a riflettere: a volte, anche un piatto caldo può scaldare non solo il corpo, ma anche l’anima.

error: Contenuto protetto