Il turismo esperienziale sbarca a Villacidro con il progetto DestinatiON

DiRedazione

16/12/2024

Lo scorso venerdì si è svolto a Villacidro un importante incontro organizzato dal consorzio “L’Altra Sardegna” su una nuova modalità di turismo esperienziale da proporre nella comunità campidanese. Il progetto, denominato DestinatiON, inanella l’idea di destinazione e accensione di una scintilla per innovare il lavoro degli operatori turistici e l’offerta al pubblico. Secondo quanto dichiarato dal presidente del consorzio, Walter Secci: “DestinatiON è un invito a trasformare le comunità in destinazioni consapevoli e accoglienti. Questo nome evoca azione, coinvolgimento e la costruzione di un progetto che innesca nei territori il desiderio di offrire esperienze realmente autentiche e d’eccellenza. I valori che richiama questo nome hanno a che fare con la crescita, l’ispirazione, la costruzione di destinazioni e la partecipazione attiva degli operatori turistici”. Grande soddisfazione ha manifestato anche l’amministrazione comunale: «Si tratta di un momento storico per Villacidro: quest’iniziativa di turismo esperienziale, a partire dal 2025, prevede l’organizzazione, progettazione e gestione dell’offerta turistica per la creazione di un “pacchetto turistico” da utilizzare all’interno del comune. L’incontro di venerdì è stata un’occasione per sondare tutti i possibili scenari di valorizzazione del territorio, nonchè d’integrazione e miglioramento della qualità dell’offerta locale. Le attività del nuovo turismo graviteranno attorno all’organizzazione di incontri con i diversi operatori locali, alla mappatura dei luoghi di interesse turistico e alla progettazione della promozione e commercializzazione delle esperienze turistiche” – afferma Marco Erbì, assessore al turismo – “Inoltre, i cittadini grazie all’aumento del turismo saranno maggiormente invogliati nell’investire a Villacidro. Abbiamo già riscontrato in questo periodo un aumento di affittacamere e b&b ma abbiamo in progetto anche di trovare ulteriori finanziamenti per la creazione di nuove strutture ricettive. Non è un punto d’arrivo ma un proseguo dei progetti già iniziati per la valorizzazione di un territorio prezioso come il nostro” – conclude l’assessore.

Alessia Vacca

error: Contenuto protetto