“È stata una serata meravigliosa ed emozionante; vedere piazza Umberto I colma, con tutti quei ragazzi presenti felici, i genitori contenti e le attività ricolme di gente, è motivo di orgoglio e soddisfazione!”; Le parole sono di Luca Falchi (che, con la collega Stefania Terrazzoni, ha organizzato a La Maddalena gli eventi natalizi.), al termine dell’esibizione del Pagante, il duo particolarmente in auge che ha creato, ieri sera, un particolare momento di festa e divertimento.
Il pomeriggio era iniziato con Il mago Skiappa e spiderman, uno spettacolo per bambini presso l’atrio comunale mentre ad iniziare la serata “giovani” era stato Enomoney, componente del collettivo Nuova Sardegna. “Non è finita qui …”, prosegue Luca Falchi.
In effetti il calendario, iniziato l’8 dicembre, con l’accensione del grande albero di Natale e lo spettacolo di Lucilla, è ricco di eventi, tra laboratori per bambini, parate, spettacoli di magia e acrobazie, artisti, band e rapper locali, mercatini natalizi. “Un programma variegato, che possa coinvolgere tutte le fasce d’età, e rispondere ai desideri di ciascuno”;
A cominciare, ha proseguito Luca Falchi, “dagli over 50; e lo abbiamo fatto sia con la scelta del 31 dicembre, con i Nomadi, un ambiente tra le più longeve al mondo e una delle più amate d’Italia ma che con la scelta del 30 dicembre che perderà la presenza del forma: risate sonore, con Pino e gli anticorpi, la signora Agnese e Giuseppe Masia, comico molto amato quindi in Sardegna”.
Ma la più importante delle festività natalizie – ha proseguito Falchi – “l’abbiamo posizionata il giorno 28 dicembre, con la presenza della rapper Anna Pepe. In questo preciso momento storico dopo un’analisi, un confronto con vari ragazzi di diverse fasce di età, sta diventando una delle voci più influenti della scena musicale contemporanea; è l’artista più giovane ad avere mai ottenuto la prima posizione di classifica Fimi, 22 dischi di platino, 7 dischi d’oro; al momento vanta quasi 2 miliardi di streaming totali”. (CR)