Nei giorni scorsi Teleregione Live ha invitato i residenti di La Maddalena a partecipare in pochi minuti alla MANIFESTAZIONE D’OPINIONE dedicata al nostro territorio. La nostra testata sta “misurando” da alcune settimane i gradimenti delle amministrazioni galluresi (QUI tutti i risultati) e in questa occasione è stato il turno di La Maddalena, tra le principali città della Gallura insieme a Olbia, Tempio e Arzachena.
Il risultato di partecipazione è stato sorprendente. Hanno partecipato al sondaggio 2.905 utenti, un risultato storico per Teleregione Live.
I nostri lettori, che hanno scelto di aderire a questa iniziativa, hanno promosso la maggioranza di governo cittadino con il 67,47% di voti positivi, mentre il Sindaco Fabio Lai ha ricevuto un apprezzamento per il lavoro svolto pari al 65,91% dei voti.
Nella terza domanda, che chiedeva agli utenti di indicare il nome del loro candidato preferito per la carica di Sindaco, quasi la metà ha espresso il nome del Sindaco in carica Fabio Lai (49,9% delle preferenze, corrispondenti a 1.449 voti). Al secondo posto si è classificata l’attuale vice sindaco Federica Porcu, con il 22,3% delle preferenze (649 voti). In terza posizione si trova Claudio Tollis, che ha ottenuto il 7,4% delle preferenze (214 voti).
Si precisa che sotto la voce “altri” è inclusa la somma di tutti i nominativi dalla 4ª posizione in poi. A titolo di esempio, considerato che la 4ª posizione ha registrato uno scarto minimo rispetto alla 3ª, è possibile pubblicare anche il nome di Rosanna Giudice, che ha ottenuto 184 preferenze, collocandosi in 4ª posizione.
Si prega di prendere nota dell’informativa.
L’intervista a caldo
Abbiamo raggiunto a caldo il Sindaco Fabio Lai per un commento su questo risultato.
Sindaco Lai, Teleregione Live sta portando avanti una interazione con i nostri lettori. Sino ad oggi, hanno partecipato in modo discreto ma con La Maddalena abbiamo raggiunto una partecipazione increbile con oltre 2900 utenti che hanno votato. Ebbene, sebbene questo risultato non sia un sondaggio ma una manifestazione d’opinione, Lei e la sua maggioranza siete stati promossi dai nostri lettori. E promossi a pieni voti. Quando ha visto il risultato, cosa ha pensato?
“Non posso negare che questi risultati mi facciano piacere, sarei un ipocrita a dire il contrario. Ma in questo momento non ci interessano, e mi sento di parlare a nome dell’intera maggioranza, statistiche o ragionamenti da campagna elettorale. Adesso è ancora il momento di lavorare per portare a termine importanti progetti che abbiamo in itinere, obiettivi per i quali abbiamo ricevuto la fiducia da parte degli elettori. Molto altri, invece, li abbiamo già conclusi, forse proprio questo aspetto è stato determinante per quanto riguarda il risultato che stiamo leggendo oggi“.
La terza domanda cheideva agli utenti di scrivere il nome di chi avrebbero voluto vedere come prossimo candidato Sidnaco. Il suo nome è stato scritto 1449 volte, pari alla metà di tutti coloro che hanno partecipato. Come interpreta questo risultato?
“1449 preferenze sono davvero tante, ma sinceramente non penso che sia un voto sulla mia persona, al contrario una conferma importante sull’ottimo lavoro di squadra che stiamo portando avanti da anni. Come Sindaco ho la fortuna di presentare molti progetti e di inaugurare le opere che portiamo a termine, ma molto spesso il grande lavoro che c’è dietro è svolto dai miei collaboratori siano assessori o consiglieri delegati. Quindi, per tornare alla sua domanda, interpreto questo dato come un voto positivo sul nostro gruppo, un Sindaco senza validi e leali collaboratori non potrebbe mai fare nulla”.
NOTA INFORMATIVA
Precisiamo che si tratta di manifestazioni d’opinione* in periodo non elettorale ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera e) della Delibera 256/10/CSP*.
Si precisa inoltre ai sensi dell’articolo 2 “ambito di applicazione” della citata delibera, che la presente manifestazione d’opinione non è un sondaggio e, dunque, i risultati non hanno una valenza scientifica, bensì si basa sulla partecipazione spontanea di lettori, telespettatori o utenti web. L’iniziativa è conforme alle normative AGCOM, in particolare rispetta il disposto della delibera 256/10/CSP della medesima Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni.
ESTRATTO ART. 1, comma 1, lettera e) : *Manifestazione d’Opinione: modalità di raccolta di opinioni senza valore scientifico, basata su quesiti rivolti in modo sistematico, a determinate categorie di soggetti, tramite differenti mezzi quali cellulare, SMS, telefono, internet o posta elettronica, che non ricorre a procedure di campionamento ma si basa sulla partecipazione spontanea di lettori, telespettatori o utenti web, volta a permettere al pubblico di esprimere le proprie preferenze o il proprio parere in merito a diversi argomenti, anche di carattere politico o elettorale, il cui risultato non può essere generalizzato;”
ESTRATTO ART. 2, comma 2: Le manifestazioni di opinione, come definite dall’articolo 1, comma 1, lettera e), non possono essere diffuse sui mezzi di comunicazione di massa con la denominazione di “sondaggi” e devono recare l’informazione circa il valore non scientifico delle medesime.
In sintesi, i risultati riflettono solo le opinioni di chi ha partecipato volontariamente e non possono essere estesi o applicati all’intera popolazione o ad altre categorie sociali in modo scientificamente valido