La consultazione d’opinione dedicata a Luogosanto si è conclusa oggi, 11 dicembre, alle ore 20:00, registrando un esito decisamente positivo per il sindaco in carica. L’amministrazione ha ottenuto oltre l’86% di giudizi positivi, con un consenso particolarmente elevato nei confronti del primo cittadino, che ha raggiunto l’85%. Inoltre, alla domanda su chi gli intervistati vorrebbero come prossimo candidato sindaco, il 68% ha indicato proprio l’attuale sindaco Pirredda.
Nei giorni scorsi avevamo chiesto ai residenti di Luogosanto, nostri lettori o nostri telespettatori, di partecipare al voto. Hanno partecipato ben 570 persone, pertanto un campione decisamente importante.
Cliccando QUI è possibile vedere gli altri comuni esaminati.
Si prega di leggere la nota informativa.
Abbiamo raggiunto telefonicamente Agostino Pirredda per un commento sul risultato. Sindaco, il campione di 570 persone che hanno partecipato sigilla un risultato sorprendente, un termometro della percezione dell’attività svolta sino ad oggi, cosa ne pensa? “il risultato personale è una bella soddisfazione e ringrazio tutti di cuore; mi soddisfa inoltre l’indice di gradimento espresso nei confronti dell’amministrazione Comunale perché comunque c’è tutto un gruppo che unitamente alla struttura operativa si adopera per una buona amministrazione“
PROSSIME VOTAZIONI TRA 90 GIORNI
NOTA INFORMATIVA
Precisiamo che si tratta di manifestazioni d’opinione* in periodo non elettorale ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera e) della Delibera 256/10/CSP*.
Si precisa inoltre ai sensi dell’articolo 2 “ambito di applicazione” della citata delibera, che la presente manifestazione d’opinione non è un sondaggio e, dunque, i risultati non hanno una valenza scientifica, bensì si basa sulla partecipazione spontanea di lettori, telespettatori o utenti web. L’iniziativa è conforme alle normative AGCOM, in particolare rispetta il disposto della delibera 256/10/CSP della medesima Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni.
ESTRATTO ART. 1, comma 1, lettera e) : *Manifestazione d’Opinione: modalità di raccolta di opinioni senza valore scientifico, basata su quesiti rivolti in modo sistematico, a determinate categorie di soggetti, tramite differenti mezzi quali cellulare, SMS, telefono, internet o posta elettronica, che non ricorre a procedure di campionamento ma si basa sulla partecipazione spontanea di lettori, telespettatori o utenti web, volta a permettere al pubblico di esprimere le proprie preferenze o il proprio parere in merito a diversi argomenti, anche di carattere politico o elettorale, il cui risultato non può essere generalizzato;”
ESTRATTO ART. 2, comma 2: Le manifestazioni di opinione, come definite dall’articolo 1, comma 1, lettera e), non possono essere diffuse sui mezzi di comunicazione di massa con la denominazione di “sondaggi” e devono recare l’informazione circa il valore non scientifico delle medesime.
In sintesi, i risultati riflettono solo le opinioni di chi ha partecipato volontariamente e non possono essere estesi o applicati all’intera popolazione o ad altre categorie sociali in modo scientificamente valido.