È domani, 8 dicembre, festa dell’Immacolata, che, come da tradizione, si entra pienamente nel periodo natalizio e, in molte case della Gallura si allestiscono i presepi e gli alberi di Natale.
E da domani, 8 dicembre, in diverse comuni Gallura rivierasca si dà inizio ufficialmente ai festeggiamenti natalizi; ad Arzachena in Piazza Risorgimento alle 16:00 ci sarà la festa di apertura della Casa di Babbo Natale e poi “Benvenuto fiocco di neve, una storia d’ inverno”, mentre alle 18, nella stessa piazza, avrà luogo la cerimonia di accensione del grande albero di Natale.
A Palau, l’accensione dell’albero di Natale sarà alle 17:00 30 in piazza Due Palme, con la Parata Disney e Truccabambini; “Un evento da fiaba per entrare nello spirito natalizio”, scrivono gli organizzatori.
A Santa Teresa Gallura si inizierà, domani, di mattina con la vendita di dolci; alle 12, tutti a pranzo con tanti panini; alle Giochi per banbini in piazza Vittorio Emanuele, alle 17:30 Seui Street Band con partenza da piazza Santa Lucia e alle 19 l’accensione dell’albero di Natale con la Seui Street Band.
A La Maddalena, aperti i mercatini di Natale al civico mercato ed allestite, in Piazza Umberto I diverse giostre, dalle 18:00 si procederà con l’accensione dell’albero di Natale in piazza Garibaldi, che darà il via ufficiale al “Natalisola 2024”, seguito dallo spettacolo di Lucilla, “la fatina del Sole”, scrivono gli organizzatori, “che incanterà grandi e piccini con la sua energia”.
A Luogosanto l’Albero di Natale sarà acceso alle 17:30 preceduto dall’apertura de Mercatino al Museum della Natività ed esposizione di artigiani ed hobbisti.
A Tempio è slittato per maltempo al 10 Dicembre. (CR)