La Maddalena. Tra un mese 4500 persone senza medico

DiRedazione Web A

03/12/2024

Dal 1° gennaio 2015 saranno 4300 circa i maddalenini senza medico di medicina generale, circa il 40% della popolazione (che ammonta a 10.700 persone). Al 31 dicembre infatti anche un altro medico di famiglia, il dottor Sergio Brundu, andrà in pensione.

E le cose potevano anche andar peggio se da qualche settimana non fosse arrivato un medico titolare in sostituzione del dottor Michele Demontis, andato in quiescenza il 31 agosto scorso. Un problema questo che non riguarda soltanto La Maddalena naturalmente.

Asl Gallura, per incoraggiare i professionisti a scegliere la sede di La Maddalena ha inviato il bando anche a tutti gli Ordini dei Medici d’Italia. Per l’incarico sono previste, infatti, lo scrive la Asl, diverse agevolazioni: una retribuzione maggiorata in virtù del superamento del massimale, la predisposizione gratuita di un ambulatorio attrezzato presso la Casa di Comunità con punto telefonico e pc connesso alla rete, il servizio di portineria per accettazione dei pazienti e la predisposizione degli appuntamenti giornalieri. Da parte del Distretto sarà garantito supporto al Medico e ai suoi familiari per la ricerca di un appartamento e per agevolare l’inserimento nella nuova destinazione.

Nel frattempo i pazienti attualmente senza medico, possono usufruire del servizio Ascot, aperto dal lunedì al venerdì nella Casa di Comunità in località Padule, svolto dal dottor Michele Demontis il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 8.15 alle 12.15 e dal dottor Carlo Randaccio dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00. Per prenotare la visita si può contattare il numero 0789 791296 dalle ore 8.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 14.00. I pazienti dovranno fornire al medico di turno eventuale documentazione attestante patologie che richiedono farmaci o cure specifiche. (CR)

error: Contenuto protetto