Omaggio a Volonté, a La Maddalena, con film, dibattititi, registi e scrittori

DiRedazione Web A

02/12/2024

Conto alla rovescia, a La Maddalena, per l’edizione invernale e speciale de “La Valigia dell’Attore”, che si terrà da venerdì 6 dicembre fino domenica 8. È l’ultimo omaggio al grande attore qual è stato Gian Maria Volonté, nel trentennale della sua scomparsa.

“Tre giorni di proiezioni, incontri e presentazioni editoriali – scrive l’associazione Quasar, che organizza la manifestazione – per un attore che ha saputo trasformare il cinema in un potente strumento di riflessione e cambiamento sociale”. La manifestazione “offrirà un percorso culturale di approfondimento tra cinema, incontri e letteratura, celebrando – con ospiti di eccezione – l’eredità artistica e umana di un interprete straordinario”.

L’evento si svolgerà in parte al cinema Longobardo dove sarà proiettato il 6 dicembre, il documentario “Volonté – L’uomo dai mille volti”, diretto da Francesco Zippel, La serata, introdotta da Boris Sollazzo e Fabio Ferzetti, vedrà partecipare il regista Francesco Zippel, Angelica Ippolito e Felice Laudadio.

Il 7 dicembre, la seconda serata del festival sarà dedicata alla proiezione del film “La mort de Mario Ricci”, girato nel 1983 e diretto da Claude Goretta. Serata che sarà arricchita dalla partecipazione di ospiti storici del festival, tra i quali Mauro Berardi, produttore del celebre film “Il Caso Moro” con Volonté, e Jacopo Onnis, ex giornalista Rai, autore ed esperto di cronache culturali, collaboratore del festival per molti anni con servizi televisivi. Inoltre, saranno presenti i direttori del circuito “Le Isole del Cinema”, a cui appartiene “La Valigia dell’Attore”: Marco Navone (Una notte in Italia, Tavolara), Sante Maurizi (Pensieri e parole, Asinara) e Gianfranco Cabiddu (Creuza de ma, Carloforte). Anche in questa occasione, Boris Sollazzo guiderà il dialogo con gli ospiti, offrendo per approfondire il valore artistico e umano Gian Maria Volonté.

La giornata conclusiva della manifestazione, l’8 dicembre, sarà un momento particolarmente ricco e articolato, ospitato al Mercato Civico di Piazza Garibaldi, a partire dalle ore 10.00. Il programma prenderà il via con un omaggio musicale a cura del Trio composto da Jacqueline Demuro (voce), Veronica Satta (voce) e Piergiulio Manzi (chitarra), che anticiperà una serie di incontri letterari dedicati alle ultime pubblicazioni editoriali su Gian Maria Volonté, con la presenza degli autori. A coordinarli sarà Fabrizio Deriu, che guiderà una riflessione che unirà passato, presente e futuro, coinvolgendo ospiti di grande rilievo nel panorama culturale italiano. Tra i partecipanti alla giornata ci saranno Ferruccio Marotti, professore emerito dell’Università di Roma “La Sapienza” e Antonio Medici, direttore della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”.

Il “mito” di Gian Maria Volonté rivivrà infine nella nuova serie di illustrazioni realizzate da Maurizio Di Bona, in arte “The Hand”: dodici immagini, raccolte in un calendario per il 2025, che ripercorrono la carriera dell’attore, rievocando alcune delle sue memorabili interpretazioni. (CR)

error: Contenuto protetto