Con la votazione di ieri (2 voti contrari) il Consiglio comunale di La Maddalena ha messo a disposizione della Giunta la somma di 340.000 euro per l’organizzazione degli Eventi Natalizi 2024. Una cifra considerevole, derivante da avanzi di amministrazione, con la quale l’assessora Stefania Terrazzoni e il delegato Luca Falchi, hanno intenzioni di mettere in piedi un programma di tutto rispetto (quantomeno nelle aspettative).
Ci saranno 2 eventi principali di grande richiamo, quello di fine anno, per il quale si ipotizza un costo fino a 100.000 euro ed uno dedicato ai giovani (con una cifra a disposizione di non molto inferiore). Più precisamente, anche se ancora c’è il top secret sui nomi, ad esibirsi la notte di San Silvestro in Piazza Comando sarà un artista di fama nazionale, che avrebbe venduto milioni di dischi che avrebbe più volte partecipato al Festival di Sanremo mentre in una data ancora da stabilirsi (il 21 o il 23 o il 27 dicembre) giungerà a La Maddalena un big della musica giovanile, rap o trap, molto conosciuto tra i giovani a livello di piattaforme. Grande attenzione sarà dedicata ai bambini per i quali l’Amministrazione comunale riserva la presenza di un nome da loro molto conosciuto a livello mediatico.
Altri eventi, dall’8 dicembre (che cade di domenica, con l’accensione del grande Albero di Natale nella Piazza Garibaldi sotto il quale è un programma un grande spettacolo per i bambini) all’Epifania, saranno organizzati nei fine settimana, da associazioni, comitati e gruppi. Le location saranno tra Piazza Garibaldi, l’atrio del Civico Mercato e Piazza Comando.
L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di rendere liete le giornate natalizie alla popolazione isolana invogliando alla partecipazione anche a quella dei paesi vicini. E per favorire ciò, in determinate giornate del mese di dicembre, è intenzione dell’Amministrazione rendere nuovamente possibili gli sconti-non residenti sui traghetti.
L’importo a disposizione per gli eventi natalizi, di 340.000 euro, supera quello a disposizione per l’organizzazione degli eventi estivi di quest’anno, che era al di sotto dei 300.000. (CR)