La Maddalena. Ritorna Five Lights con “Sardegna terra mitica e inclusiva”
Dopo la buona riuscita di “Spin Care Day” del maggio scorso, Five Lights (Associazione sportiva dilettantistica) ritorna a La Maddalena, domenica 27 ottobre, questa volta con “Sardegna terra mitica e inclusiva”, evento, scrivono gli organizzatori, “di celebrazione della Sardegna, un’esperienza autentica che unisce tradizione e modernità, con un forte focus sull’inclusività”.
Il programma prevede, tra la Piazza Garibaldi ed il Civico Mercato che vi si affaccia, l’esposizione di stand da parte degli artigiani, la Sfilata di Moda con capi realizzati da Antonella Basciu, l’esibizione del Gruppo Folk Arzachena, quella dei Tenores di Bitti e l’esibizione di Ladri di Carrozzelle, gruppo musicale formato principalmente da artisti con disabilità.
“La Sardegna, terra Mitica – scrive Five Lights – è già per sua natura e per storia una terra dove le diversità hanno convissuto e si sono arricchite vicendevolmente e nello spirito dei sardi l’accoglienza è un carattere ben presente come pure l’attenzione alle necessità degli ultimi”.
Sardegna Terra Mitica e Inclusiva “è un progetto culturale che, sotto la spinta delle trasformazioni in atto nella Società, si propone di dare un contributo fattivo alla conoscenza e alla valorizzazione delle diverse attitudini e capacità umane. Attraverso i concerti dei ladri di carrozzelle si propone di presentare percorsi virtuosi caratterizzati dall’espressione delle proprie capacità anche quando queste sono notevolmente limitate da disabilità oggettive e permette di conoscere sotto un’altra luce le diversità, le differenze e le disuguaglianze tra singole persone”. (CR)