Oggi ad Arzachena “Chjusoni” e“Notte Sarda”

DiRedazione Web A

01/08/2024

Oggi ad Arzachena si rinnova, in piazza, il rito “de li chjusoni”, che è uno dei piatti tipici galluresi, col quale, tradizionalmente, nelle case, si celebrava la notte del 1° agosto, a chiusura della mietitura del grano. Riflettori dunque su cultura e tradizioni isolane, caratterizzato inoltre da un grande corteo di maschere, gruppi folk. Il tutto organizzato nelle “Notte Sarda”, dalla Pro Loco Arzachena presieduta da Salvatore Valleri in collaborazione con Ichnosound Eventi e promossa dalla delegata alla Cultura, Valentina Geromino. 

L’appuntamento riunisce alcuni tra i più famosi e amati gruppi mascherati e folcloristici della Sardegna, che sfileranno in corteo da via Ruzittu a corso Garibaldi fino alla scalinata di Santa Lucia a partire dalle ore 19.  Aprono la manifestazione il carro a buoi, i tamburini e i trombettieri della Sartiglia di Oristano, a cui si aggiungono i Mamuthones e gli Issohadores di Mamoiada, i Boes e Merdules di Ottana, i Mamutzones di Samugheo, il gruppo folk Giovanni Maria Angioy di Bono con i bambini del mini folk, il Gruppo folk di Sorgono, il Gruppo folk Su Gologone di Oliena e il Gruppo folk San Pantaleo. In piazza Risorgimento, si terranno le esibizioni e i balli in costume sino a tarda notte. Ad allietare la cena saranno la voce e la musica della chitarra di Tore Nieddu. Ospiti della serata anche i Tenore Murale di Orgosolo e il gruppo musicale Janas. 

“Un’ importante manifestazione dal grande valore culturale e di forte attrattiva – spiega Valentina Geromino, delegata alla Cultura – in cui l’Amministrazione comunale continua a credere e a investire”. Il programma include il mercatino dell’artigianato artistico. Il tutto nel centro storico. (CR)

error: Contenuto protetto