Durante la notte, sono proseguite le operazioni di estinzione degli incendi che hanno interessato i territori di Benetutti, Orotelli, Orani, Orune e Nuoro

DiRedazione

30/07/2024

Le fiamme si sono propagate verso le località di “s’inforcau” e la zona industriale di Prato Sardo a Nuoro, avvicinandosi a diverse aziende agricole e ovili e minacciando a tratti la zona industriale.

Sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco della Sede Centrale di Nuoro, una squadra del Distaccamento di Macomer, la colonna mobile AIB dal Comando di Sassari e una squadra del Distaccamento di Bono, su disposizione della Direzione Regionale per la Sardegna dei Vigili del Fuoco.

Le squadre sono state coordinate dal Comandante Provinciale e dal funzionario di guardia, con il supporto di un dirigente della Polizia di Stato.Due unità SAPR hanno monitorato l’evoluzione dell’incendio tramite fotocamere termiche.

Sono state evacuate otto persone da quattro ovili minacciati dalle fiamme. Non si registrano danni rilevanti agli insediamenti. In totale, hanno operato 36 persone con 14 mezzi.

La Polizia di Stato e i Carabinieri hanno gestito la viabilità e l’evacuazione.Le operazioni sono ancora in corso, con l’intervento previsto all’alba dei mezzi aerei della flotta statale e regionale per le prime operazioni di bonifica.

Le stime sulla superficie incendiata saranno effettuate con la luce del giorno.

error: Contenuto protetto