Prolungata “per successo” al 15 ottobre, a Arzachena, mostra viaggiatori dell’800

DiRedazione Web A

29/07/2024

Visti gli apprezzamenti e le richieste pervenute, anziché il 13 agosto, la mostra “I Temerari viaggiatori dell’800” (oggetto di due nostri servizi televisivi) chiuderà i battenti il 15 ottobre prossimo.

“Ho ricevuto con piacere richieste da alberghi di Olbia, Palau e Arzachena e dalle scuole per un rinvio della chiusura di questa graziosa esposizione di respiro internazionale, in cui tutto il materiale è esposto in italiano e inglese”, spiega Mario Sotgiu, organizzatore e presidente dell’associazione La scatola del tempo. “Un successo dovuto anche alla generosa e gratuita collaborazione del professor Thomas Leonard-Roy, esperto conoscitore delle dinamiche che hanno mosso coraggiosi viaggiatori a raggiungere “questa perigliosa terra di banditi” (come cita uno dei testi), e al supporto della parrocchia Santa Maria della Neve”.

La mostra, afferma Valentina Geromino, delegata alla Cultura, “ha conquistato tantissimi turisti, soprattutto stranieri, che arrivano nel centro storico e si imbattono in affascinanti narrazioni risalenti a circa 200 anni fa su un piccolo villaggio chiamato Santa Maria de Arsaghena e sui primi viaggiatori che la visitarono, riportandola nei loro racconti di viaggio con parole lusinghiere. È una piacevole conferma di quanto la cultura e l’identità dei luoghi, così ben raccontanti, possono diventare un’attrazione. Anche per gli arzachenesi – conclude la Geromino – la ricerca condotta da Mario Sotgiu e dal suo staff è stata una piacevole scoperta sul passato del nostro paese”. La mostra è allestita nel centro storico di Arzachena, nella chiesa di San Pietro. (CR)

error: Contenuto protetto