Un devastante incendio ha bruciato oltre 450 ettari di territorio a Orotelli, nel Nuorese, distruggendo oliveti secolari e macchia mediterranea, e causando la morte di numerosi animali. Il fuoco, scoppiato ieri sera e alimentato da un forte maestrale che persiste anche oggi, ha reso le operazioni di spegnimento particolarmente complesse. La difficile orografia del terreno e la mancanza di adeguati accessi hanno ulteriormente complicato gli interventi.
Da ieri, le squadre del Corpo Forestale regionale, supportate da due Canadair e sei elicotteri provenienti dalle basi di Farcana, San Cosimo, Fenosu, Villasalto, Pula, Alà dei Sardi e Anela, hanno lavorato incessantemente. Questa mattina, gli ultimi lanci di un Canadair da Olbia e di un elicottero da Farcana hanno finalmente domato le fiamme. Le operazioni sul campo sono state coordinate dal dirigente della pattuglia del Corpo Forestale di Orani.
Per tutta la notte, anche quattro squadre dei vigili del fuoco di Nuoro, composte da 20 uomini e 10 mezzi, hanno operato intensamente, con il supporto di un esperto Tas e di droni gestiti dal personale Sapr inviato dalla direzione regionale Sardegna. Con l’incendio ora sotto controllo, il Corpo Forestale del compartimento di Nuoro sta conducendo sopralluoghi per valutare l’entità esatta dei danni. Anche oggi, i droni dei vigili del fuoco sorvolano la zona.