Olbia: Fermo Amministrativo per la Nave da Carico “OCMIS GAR” per Violazioni delle Norme di Sicurezza

DiRedazione

27/03/2024

Nell’ambito delle attività di vigilanza marittima, gli Ispettori del Nucleo Port State Control della Guardia Costiera di Olbia hanno messo a segno un’importante operazione di controllo che ha portato al fermo amministrativo della nave da carico “OCMIS GAR”, battente bandiera di Guinea-Bissau, ormeggiata al molo Cocciani del porto di Olbia. L’operazione si è svolta ieri, martedì 26 marzo, nel quadro degli interventi mirati alla verifica del rispetto delle normative e delle convenzioni internazionali in materia di sicurezza marittima.La nave, una unità di 4150 tonnellate di stazza lorda e adibita al trasporto di carico generale, con un equipaggio di 16 persone a bordo, proveniva da Ancona e aveva come destinazione Aqaba, in Giordania. Era giunta nel porto di Olbia nell’ultimo fine settimana per la caricazione di blocchi di marmo.Durante le ispezioni, gli ispettori della Guardia Costiera hanno individuato una serie di gravi carenze. Tra queste, si annoverano problemi significativi relativi ai mezzi di salvataggio, a determinati sistemi di sicurezza antincendio e alla preparazione dell’equipaggio in merito alle procedure per la lotta antincendio, oltre a diverse lacune nelle procedure di sicurezza generale. Queste irregolarità hanno messo in luce come la nave non rispettasse gli standard minimi di sicurezza imposti dalla normativa internazionale.In seguito a tali riscontri, è stato deciso il fermo amministrativo della nave, che rimarrà in stato di detenzione nel porto di Olbia fino alla completa regolarizzazione delle non conformità riscontrate.Questa azione si inserisce in un più ampio contesto di controlli che, dall’inizio dell’anno, ha già visto tre navi sottoposte a fermo amministrativo da parte degli uomini della Guardia Costiera di Olbia. Tali attività si svolgono in stretta aderenza a convenzioni, accordi internazionali e direttive comunitarie volte alla salvaguardia della vita umana in mare e alla tutela dell’ambiente marino. L’obiettivo primario è garantire che i traffici marittimi avvengano nel pieno rispetto degli standards internazionali, a garanzia della sicurezza dei lavoratori marittimi, della navigazione, e della salvaguardia della vita umana in mare e dell’ambiente marino

error: Contenuto protetto