Sarà in Piazza Vittorio Emanuele I (nella foto), aperto a tutti e gratuito, il “Concerto di Pasqua”, il 31 marzo.
L’Amministrazione Matta mette sul piatto 165.000 euro ma cerca nel contempo soggetti pubblici o privati che facciano da sponsor, per un importo pari o superiore a 4.000 euro.
Un evento, il concerto di Pasqua, iniziato nel 2017 e proseguito negli anni successivi, al quale viene attribuito il significato di essere momento aggregante e di richiamo per la partenza della stagione turistica. Il programma artistico della giornata è ancora da definire da parte dell’Amministrazione Comunale; e c’è, naturalmente, non poca curiosità per conoscere il nome degli artisti che calcheranno il grande palco del salotto buono della cittadina. Ad ogni modo, ha scritto l’Amministrazione comunale, sarà un unico concerto «con la presenza di artisti e dj noti nell’attuale campo musicale italiano»; e l’obiettivo è quello di favorire «la presenza di giovani, giovanissimi e famiglie da tutto il territorio regionale».
Un evento dunque che avrà come principali spettatori i cittadini di Santa Teresa, quelli che già dal periodo pasquale giungeranno anche dal continente (magari perché hanno qui casa) e coloro, particolarmente dal resto della Sardegna, che saranno richiamati dall’evento appunto.