Con tre giorni d’anticipo rispetto alla chiusura di Lu Carrasciali Alzachinesu (domenica prossima a Cannigione, c’è l’ultima sfilata con carri allegorici e gruppi mascherati), oggi giovedì 15 febbraio si apre l’attesa stagione teatrale, che riporta la città smeraldina al centro della vita culturale di una consistente parte costiera della Gallura.
Al via dunque all’Ama-Auditorium multidisciplinare Arzachena, il cartellone teatrale realizzato in collaborazione con il Cedac, che vedrà sul palco oggi la conosciuta ed apprezzata attrice Paola Minaccioni in “Stupida Show! Paola Minaccioni Special”, un monologo di Stand up Comedy di Gabriele Di Luca. Il 22 febbraio sarà sul palco Gianmarco Tognazzi con “L’onesto fantasma”, il 6 marzo Eva Robin’s (Le serve di Jean Genet), il 4 aprile c’è “Ima” di Sofia Nappi, il 10 aprile “Le supplici di Euripide” e il 20 aprile “Pojana e i suoi fratelli”, per un totale di 6 spettacoli.
“La varietà e la qualità delle proposte presentate abbraccia il cinema, la danza, il teatro, con un occhio rivolto anche ai giovani, e risponde pienamente agli obiettivi indicati dal bando comunale”, ha affermato la delegata alla Cultura, Valentina Geromino. “La collaborazione con il Cedac è un valore aggiunto che garantisce ad Arzachena l’ingresso nel circuito dei grandi spettacoli che calcano i palchi nazionali”.
Marianna Deiana – AD di Deamater, che gestisce la struttura teatrale e l’attività, informa di voler puntare anche ad “una programmazione di spettacoli dal vivo tutto l’anno. Infatti, stiamo lavorando anche a una ‘stagione ragazzi’, una musicale, una dedicata alla danza e a diversi progetti che prevedono, oltre allo spettacolo, workshop ed incontri con gli artisti”.
E per incentivare i giovani a vivere l’esperienza a teatro c’è una promozione, con la quale, con l’acquisto di un biglietto per adulti si può acquistare al prezzo ridotto di 5 euro un biglietto per bambini/ragazzi fino ai 18 anni.