
Credendo di aver scoperto un affare vantaggioso online per l’assicurazione, un dipendente pubblico trentenne di Cagliari è invece caduto vittima di una truffa. Le indagini dei carabinieri di Pirri sono state avviate in risposta alla querela presentata dal trentenne, culminando con la denuncia per truffa aggravata nei confronti di un sessantacinquenne di Crotone, noto per aver già perpetrato frodi simili.
Nell’aprile scorso, la vittima aveva cercato online un’offerta vantaggiosa per assicurare la propria auto. L’annuncio più allettante sembrava essere collegato a una rinomata società assicurativa, e fidandosi del marchio, il trentenne ha effettuato un pagamento di 594 euro su una carta PostePay indicata nell’annuncio. Tuttavia, dopo il pagamento, non ha ricevuto alcuna conferma o servizio assicurativo. Inizialmente, l’uomo ha iniziato a insospettirsi e ha cercato informazioni dirette dalla società. È stato in questo momento che ha fatto la sconcertante scoperta: l’annuncio e il conto indicato non erano collegati all’assicurazione presumibilmente offerta.