Olbia riscopre i mezzi pubblici: a capodanno in 5 mila hanno viaggiato gratis con ASPO

DiRedazione

03/01/2024

Sono oltre 5 mila i passeggeri trasportati gratuitamente dall’Aspo, la municipalizzata che a Olbia gestisce il servizio trasporto urbano. In una nota l’azienda fa sapere che “si stima che si sia evitato di far circolare circa 2 mila automobili verso il centro della città, evitando di congestionare il traffico e garantendo la massima sicurezza”.

Di questi, circa il 65% provenienti dal Centro Commerciale Olbia Mare / Sa Marinedda (ex città mercato Auchan, dove la Direzione del Centro Commerciale per la disponibilità del parcheggio gratuito in aggiunta a quello libero comunale; il 35% provenienti dal Centro Commerciale Terranova / Basa (ex Iperstanda) anche in questo caso con i parcheggi completi utilizzati anche dagli olbiesi che hanno preferito la navetta all’utilizzo dell’auto privata.

Il servizio è stato attivo ininterrottamente per 12 ore consecutive dalle 5 del pomeriggio del 31 dicembre alle 5 del mattino del 1 gennaio e ha garantito il trasporto presso l’ area del concerto in circa 10 minuti.

Sono stati utilizzati 6 autobus (2 da 10 metri, 2 da 12 metri e 2 da 18 metri) per una capienza totale di 660 passeggeri per corsa con 10 addetti Aspo impegnati per la gestione del servizio.

“Siamo molto soddisfatti che il pubblico abbia utilizzato le navette per trascorrere un Capodanno senza il pensiero di trovare un parcheggio per l’auto dice il direttore generale Massimo Putzu. La cosa che ci ha colpito è che, oltre ai tanti provenienti da tutta la Sardegna, abbiamo contato molti olbiesi che hanno scelto di farsi accompagnare dai bus lasciando parcheggiata l’auto. Un aspetto che ci dà modo di progredire e sviluppare il servizio negli anni a venire“.

error: Contenuto protetto