Olbia, le scuole partecipano al programma nazionale “Per la pace. Con la cura”
Il Comune di Olbia aderisce al programma nazionale di educazione civica “Per la pace. Con la cura”, promosso dal Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani. L’iniziativa vuole promuovere e sensibilizzare gli studenti delle scuole del territorio ai valori della pace e della solidarietà, rendendoli protagonisti di un progetto volto alla creazione di una società civile e responsabile.
«Abbiamo bisogno di pace, non solo tra le nazioni, ma anche nelle comunità. – afferma l’assessora alla cultura Sabrina Serra – Con questo progetto vogliamo aiutare i nostri ragazzi a sciogliere i conflitti che li riguardano, consapevoli di quanto il lessico della pace possa essere contagioso: se sapremo divulgarlo nelle nostre comunità, potrà ispirare tutte le relazioni, anche quelle esterne ad esse. Crediamo che stimolare i nostri giovani a praticare i gesti e il linguaggio della pace sia il modo più efficace per partecipare ad un processo fondamentale e che non può più aspettare».
Il progetto prevede la realizzazione di un quaderno che sarà donato a tutti i ragazzi delle classi aderenti al progetto che frequentano le scuole elementari, medie e superiori della città, contenente 15 esercizi da svolgere in classe, che partono dalle azioni più semplici, ma non per questo meno importanti, come salutarsi guardandosi negli occhi e sorridendosi. Il programma prevede inoltre una tappa importantissima il prossimo 28 novembre, ovvero l’incontro con Papa Francesco, al quale parteciperà una delegazione degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria superiore di secondo grado. Il contributo del pontefice sarà fondamentale per spronare i ragazzi a prendere sempre più coscienza nel sentirsi artefici e responsabili nella costruzione della propria vita e di un mondo migliore.