Il Comune di Olbia ha sottoscritto il patto per la lettura, che si prefigge di rinnovare il valore all’attività della lettura, intesa come momento essenziale per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza. I sottoscrittori condividono il principio che il libro, in tutte le sue forme, sia strumento insostituibile di accesso alla conoscenza e che la lettura sia risorsa strategica su cui investire, per coltivare una comunità consapevole e informata, generare nuovi legami di reciprocità, abbattere muri e pregiudizi, offrire opportunità e accessibilità relative al patrimonio culturale e alla creatività, da sostenere anche attraverso il consolidamento del progetto “Sul filo del discorso” e la promozione di nuove ulteriori azioni.
«Hanno già sottoscritto il patto tutte le scuole cittadine e riteniamo sia il primo passo per costruire una rete di collaborazione che vada in questa direzione. – afferma l’assessora alla cultura Sabrina Serra – La nostra biblioteca apre le porte anche ad associazioni, enti, altre biblioteche per costruire insieme una comunità consapevole e informata attraverso la lettura e il libro in tutte le sue forme».