Balneari: le rassicurazioni dell’assessore regionale Quirico Sanna alla Fiba

DiStefania Costa

17/01/2022
incontro Fiba e assessore regionale Sanna

Le concessioni demaniali e le normative che disciplinano il settore, sono al centro degli incontri tra le associazioni di categoria e la Regione. Nei giorni scorsi, durante un’assemblea della Fiba Confesercenti Nord Est Sardegna alla quale hanno partecipato l’assessore regionale all’Urbanistica, Quirico Sanna, e la consigliera regionale Carla Cuccu, sono stati presi in esame gli aspetti cruciali delle concessioni demaniali. E’ stato l’assessore Sanna, commentando la sentenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato,  a ricordare che al momento resta in vigore, non essendo ancora stata abrogata, la normativa attuale. Durante l’incontro, partecipato i balneari di Olbia, Arzachena, Santa Teresa e Siniscola, l’esponente dell’esecutivo regionale ha illustrato l’esito degli incontri tra il Governo centrale e le regioni e il ruolo importante svolto dai concessionari balneari spesso chiamati a coprire, con l’erogazione di servizi importanti come quelli per i diversamente abili, l’assenza dello Stato. La Fiba Confesercenti Nord Est Sardegna, con una nota stampa divulgata dal presidente Francesco Gambella, sottolinea la posizione di categoria: contrarietà alla direttiva Bolkestein e richiesta di garanzie per i balneari.

“Nel caso Sardegna – si legge nella nota –  sarà proprio Quirico Sanna ad occuparsi della mappatura di tutte le concessioni in essere nell’Isola, circa 1.200. Un impegno evidentemente notevole di fronte al quale è stata chiesta al Governo una tempistica più congrua di almeno 6 anni e non due, come previsto, per poter portare a compimento il lavoro assegnato”. Un altro aspetto fondamentale evidenziato dalla categoria è quello relativo all’individuazione di nuove regole per la stesura dei PUL, piani di utilizzo dei litorali, con l’obiettivo di renderli  più coerenti alla situazione attuale. In chiusura dell’incontro Sanna si è impegnato a recarsi a Roma per sostenere le istanze della Regione Sardegna. “Nel frattempo – precisa la Fiba – le attuali concessioni demaniali non sono scadute  e resteranno valide fino alla fine dello stato di emergenza”.

error: Contenuto protetto