![](https://www.teleregionelive.it/wp-content/uploads/2021/07/hotel-cala-di-volpe-1-1.jpg)
Fu costruito negli anni ’60 e fin da subito si capì che sarebbe diventato uno degli hotel simbolo – a livello mondiale – di bellezza, armonia e legame indissolubile tra il genio architettonico e la natura. E’ il Cala di Volpe. Negli anni, l’inimitabile albergo incastonato tra il granito e il mare cristallino della Costa Smeralda, si è trasformato senza mai perdere l’identità: ha adattato struttura e servizi alle esigenze dei clienti. Camere più grandi, massima attenzione alla ristorazione con offerte in grado di sublimare qualsiasi palato e cure speciali per gli ospiti, anche per i più piccoli. La pandemia non ha arrestato il percorso di crescita ed evoluzione dell’hotel di riferimento dell’intera Costa Smeralda: gestito da Marriott, di proprietà di Qatar Holding, oggi il Cala di Volpe svela le novità della stagione 2021. Le camere dell’ala originale sono state rivisitate in uno stile architettonico che fonde ambiente e design dalle linee morbide e dai colori pastello con un uso raffinato del legno. I colori, si diceva. Tinte tenui che rappresentano l’anima dell’albergo esclusivo, un riflesso della natura circostante.
![](https://www.teleregionelive.it/wp-content/uploads/2021/07/olblc-exterior-2278-hor-clsc-1024x682.jpg)
Il Cala di Volpe è un hotel da sogno anche per l’offerta enogastronomica che ogni anno propone eccellenti novità. Come il Beefbar, brand di ristorazione di lusso, al quale l’albergo icona ha dedicato uno spazio moderno, affascinante. La proposta è accattivante: i migliori tagli di carne del mondo sono proposti in un menu innovativo che stuzzica fantasia e palato.
![](https://www.teleregionelive.it/wp-content/uploads/2021/07/201512-4bi-cdv-beefbar-vue-bd-2-1024x591.jpg)
Un viaggio nella bellezza e nell’armonia, dove il relax, l’ottima cucina, la cura del corpo e il benessere generale si sposano in uno spazio unico dove tutto è studiato per far sentire l’ospite importante. E’ il sogno, in continua evoluzione, del Cala di Volpe.