Olbia, il consorzio Molluschicoltura denuncia uno scarico maleodorante e presenta un esposto contro il Cipnes

DiRedazione

10/07/2021

Il consorzio Molluschicoltura di Olbia guidato da Raffaele Bigi sospende in via precauzionale la raccolta di molluschi nelle acque dell’area Cocciani per un presunto inquinamento dovuto allo scarico a mare che definisce “anomalo” e proveniente dal depuratore del Cipnes di liquido maleodorante che potrebbe provocare un eventuale inquinamento. Secondo la denuncia-esposto presentato alla Procura della Repubblica di Tempio Pausania e per conoscenza agli enti preposti alla vigilanza e alla salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica, “da giorni il depuratore CIPNES in località Seno Cocciani nel Golfo di Olbia, riversa in mare una notevole quantità di acqua/liquido maleodorante e puzzolente che potrebbe danneggiare gravemente l’equilibrio delle acque degli allevamenti delle aree dove il consorzio ha i mitili, oltre che dell’intero ecosistema del Golfo”. A supporto di tali affermazioni viene allegato il risultato di un’analisi effettuata da BioLab laboratorio analisi, che “rileva la presenza di Escherichia Coli UGC/100 ml = 6 milioni, con un massimo consentito per lo scarico di 5 mila, dunque oltre cento volte superiore”.
Spetterà ora a chi di competenza stabilire l’origine e la natura dello scarico.

Alleghiamo la denuncia e il risultato del laboratorio analisi.

error: Contenuto protetto