Gallura Live ha promosso la prima MANIFESTAZIONE D’OPINIONE di tipo politico per monitorare il gradimento degli olbiesi rispetto ai due poli attualmente in campo. Lo scopo è quello di avere un supporto per promuovere le analisi in merito all’argomento, da parte degli ospiti, durante le nostre trasmissioni di approfondimento e, al contempo, vederne l’andamento nel mese di Maggio (questa iniziativa), di Giugno, di Luglio, di Agosto e di Settembre. Gallura Live sottolinea che questa manifestazione d’opinione non è un sondaggio e dunque la presente manifestazione d’opinione è senza valenza scientifica. La Manifestazione d’opinione è proposta ai sensi dell’allegato A della delibera n.256/10/CSP del 9 dicembre 2010 nella fattispecie prevista dal punto “e” dell’articolo 1. Gallura Live ringrazia i tanti utenti che hanno partecipato spontaneamente. L’elevato numero di partecipazione ha permesso di raggiungere un risultato che potrebbe avvicinarsi molto alla realtà, seppur questo tipo di sondaggio – lo sottolineiamo – non avendo dei criteri scientifici non può essere definito estremamente attendibile.
CONSULTAZIONE CONCLUSA CON SUCCESSO
Voti giunti 1479
Attenzione, il sistema è configurato per permettere una sola votazione ad ogni IP. Dopo aver espresso la tua preferenza non potrai più votare e non ti compariranno le opzioni di scelta. Il risultato non sarà comunque pubblicato ma discusso in trasmissione. Olbia Elettorale va in onda ogni venerdì su Gallura Live alle ore 21.00!
ATTENZIONE – AVVISO PER I LETTORI E PER I PARTECIPANTI ai sensi dell’art. 2 comma 2 del citato allegato a della delibera 256/10/csp: questa è una manifestazione di opinione, ed è realizzata ai sensi del “REGOLAMENTO IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE DEI SONDAGGI SUI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA” di cui alla premessa nel citato ALLEGATO “A” alla delibera n. 256/10/CSP del 9 dicembre 2010. A tal proposito si comunica e si evidenzia che si tratta di una modalità di raccolta di opinioni senza valore scientifico, e si basa su quesiti rivolti in modo sistematico a determinate categorie di soggetti che accedono spontaneamente tramite internet alla partecipazione alla manifestazione d’opinione, che non ricorre a procedure di campionamento ma si basa sulla partecipazione spontanea di lettori, telespettatori o utenti web, volta a permettere al pubblico di esprimere le proprie preferenze o il proprio parere in merito a diversi argomenti come quello proposto, anche di carattere politico o elettorale, il cui risultato non può essere generalizzato! Il risultato, pur potendo essere pubblicato, non sarà pubblicato e resterà nelle disponibilità di Gallura Live.
TRASPARENZA – ANDAMENTO E CRITICITA’
La redazione di Gallura Live è estremamente soddisfatta dell’andamento dell’interrogazione online dei cittadini attraverso questo sistema di manifestazione d’opinione, il primo di tipo politico. Nell’ottica della trasparenza ci piace condividere con i nostri telespettatori ed i nostri lettori quanto è andato bene, e quanto non è andato bene. Come detto la partecipazione è stata soddisfacente, ma l’elevato numero di partecipazione ha generato di riflesso alcuni problemi tecnici che son stati riparati in corso d’opera. La taratura dell’acquisizione dei voti giunti si è rivelata insufficiente rispetto alla partecipazione reale. Per questo motivo in due occasioni si è inceppato il sistema di votazione che è stato successivamente ripristinato. Inoltre il metodo di votazione tramite IP permette in linea di massima il blocco della possibilità di voto da stessi apparati, ma questo non può per esempio tener conto che una persona possa votare da più apparati con IP diversi. Inoltre abbiamo rilevato il fatto che alcuni pc o smartphone possono vedere modificarsi l’indirizzo IP e dunque non essendo riconosciuti dal sistema di acquisizione dei voti, non si viene bloccati e questo consentirebbe di procedere con nuove votazioni pur avendo già votato. Anche per tali ragioni il risultato raggiunto non può essere considerato attendibile, bensì una mera proiezione dell’apprezzamento della società, ma tenendo a mente tutte queste spiegazioni.
Per il futuro, pur mantenendo la formula della Manifestazione d’Opinione quale partecipazione spontanea senza valenza scientifica, cercheremo di incrementarne l’affidabilità attraverso l’inserimento della votazione tramite identificazione non con il numero IP dell’apparato utilizzato bensì tramite Facebook, ovvero si potrà votare previa identificazione a mezzo social, seppur successivamente non saranno resi pubblici i nomi e dunque accettando le impostazioni di privacy.